Quote:
Originariamente inviato da Gennarino
Ma anche se fosse, che senso ha pagarlo lo stesso prezzo ?
E cmq la limitazione di 14 anni e' perche' RyanAir non permette ai minori di 14 anni di viaggiare da soli (minori non accompagnati)
|
La tua è una domanda strana, il "bambino" (fino ai 14 anni) occupa a tutti gli effetti un posto, per cui deve pagare intero. Per quale strana logica dovrebbe pagare di meno?
Per una questione di peso corporeo? (allora l'obeso dovrebbe pagare di più, il pesonorma senza bagaglio a mano dovrebbe pagare di meno e tutte queste distinzioni? Per ora non ci sono).
Ho letto nel sito ryanair poi che i passeggeri a partire dai 2 anni hanno diritto al loro bagaglio a mano entro i 10 kg con le dimensioni standard. Indi non capisco le tue perplessità.
Quote:
Ad ogni passeggero (ad eccezione dei bambini sotto i 2 anni) è consentito portare a bordo gratuitamente un bagaglio a mano, tassativamente senza eccezioni.
[...]
I bambini sotto i 2 anni non hanno diritto a bagaglio a mano, nonostante sia possibile imbarcare gratuitamente una carrozzina o passeggino.
http://www.ryanair.com/site/IT/faqs....ggageallowance
|
Al limite lamentarsi per gli infanti che non han diritto al bagaglio a mano, ma non ho idea se il costo del biglietto sia identico.
edit: ho appena controllato su una tratta a caso per una data a caso; il bambino (sotto i 2 anni) paga la metà o i 2/3 dell'adulto accompagnatore. Se si aggiunge il bagaglio in stiva andiamo circa alla pari. Mi pare del tutto logico senza nessuna ingannevolezza.