View Single Post
Old 28-10-2009, 14:47   #20
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ciao deg

a proposito di queste info che mi avevi già accennato dammi alcuni delucidazioni....

i programmi che installi su d: dopo un ripristino o reinstallazione di c: supppongo non funzionino più per via della mancanza del registro di sistema con cui giravano (beh escluse le eventuali versioni portable), per che motivo quindi li metteresti su d:?

la sincronizzazione come la imposti per essere sia veloce che sicuro, mi riferisco al fatto che se cancelli un file nella fonte con la sincronizzazione lo perdi anche nella destinazione salvo diversamente impostato


la partizione x: è comunque una cosa distinta dal backup, ritieni che di basa vada sempre fatta? se si è meglio riservare a quella partizione la prima parte del disco più veloce o alla fine cambia poco?
scusami per il ritardo con cui ti rispondo, ho avuto un po' di questioni che mi hanno distratto :P

quelli che non necessitano di installazione non avranno problemi, molti programmi continuano a funzionare anche se l'unità c:\ è stata svuotata e reinstallato il sistema operativo quindi si può continuare a d usarli così..
alcuni come SuiteOffice, programmi di fotoritocco, determinati programmi per modificare pdf, visualizzatori di immagini, smetteranno di funzionare ma basta sovrascriverne l'installazione e non si perderà nessun dato.

l'utilità di usare tutti i programmi (ad esclusione di quelli rivolti alla sicurezza) sull'unità d:\ è proprio quella di non allungare i tempi nell'immediato post reinstallazione del SO. e rendere più snello windows e il sistema stesso
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso