View Single Post
Old 28-10-2009, 08:23   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Buondì,

di software per il backup sotto linux ne esistono a tonnellate. Personalmente, però, preferrisco usare rsync, una utility (un comando, ecco) estremamente potente e versatile che permette di fare degli 'snapshot' (immagini) di intere cartelle.

Per lo scheduling delle operazioni sotto linux c'è il demone 'cron' che permette di temporizzare qualunque cosa. Può apparire di primo acchito ostico, ma basta capire la sequenza di 'numeri' da dare e diventerà un comando di cui non si può far a meno. Cron può temporizzare qualunque cosa, dal backup allo spegnimento del pc, all'utilizzo di script.

Infine, se vuoi un nome di un software ad hoc, io uso Bacula.
Poi dipende dalle esigenze, io lo uso per backup su reti, se hai un solo server può essere anche esagerato.
Avevo provato anche Amanda, una volta, ma non mi ci ero impegnato più di tanto, sempre però in ambito di networking.

Ah, se non ricordo male ci sono anche tool grafici per rsync e/o cron ... File Roller ? Grsync ? Googolizzando magari trovi i nomi giusti.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso