Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
mike che sia buona, ok, ma affidarsi al tizio tedesco sul presunto vantaggio di 1 stop, considerando le foto "truccate" che ha fatto, insomma ... direi di aspettare foto "serie".
Ok ho visto pure alcune foto del link del sito pentax internazionale, lasciando perdere i problemi relativi al bilanciamento del bianco e qualche zona sovraesposta (ma data la scena è abbastanza comprensibile) non è male.
Certo si tratta di scatti a 1024*680 però non male.
|
Veramente io mi sono scaricato i RAW messi on line dal tedesco
Il RAW a 3200 iso della K-x è pulito come quello a 1600 iso della K7; e si tratta di una scena scura, non quelle foto assurde sparata in pieno giorno che ha fatto col JPG.
Per cautela aspetto sempre qualche recensione fatta meglio, ma che il sensore della K-x ad alta sensibilità faccia faville ormai mi pare un dato di fatto; lo dico dopo aver ormai visto decine di foto, compresi alcuni RAW.
La cosa bella (per quel che mi riguarda personalmente) è che già la K7 va meglio di uno stop rispetto alla mia K100DS, per cui i suoi 3200 iso corrispondono ai miei 1600; con la K-x (che ormai sono quasi sicuro di comprare, appena avrà un prezzo decente) gli stop di vantaggio saranno circa un paio. Insomma, a 12800 iso la K-x più o meno dovrebbe andare come la mia K100DS a 3200. Una accoppiata migliore per il mio tamron 18-200, che alla massima focale non brilla certo per luminosità, non saprei immaginarla
Una macchina così ti permette la totale libertà di scatto, in qualsiasi condizione di luce, pure con ottiche (relativamente) leggere, pratiche, e dal costo umano.