Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri
rispondo ad un pò di domande lette fra questi commenti:
1) l'avanzamento parziale è normalisssssssssimo. Se non passi da 9.04 a 9.10 STABILE, molti degli aggiornamenti che farai tra la 9.10beta o alfa o rc e la stabile saranno "avanzamenti parziali". Ma non è assolutamente un problema.
2) anche se si usano repository esterni NON CI FA NULLA, puoi fare l'upgrade tranquillamente. Se dovessero esserci problemi, non sono di certo dovuti a questo. L'unica cosa che comporta è che dovrai aggiungere nuovamente i repository (o modificare quelli vecchi). da karmic in poi per aggiungere un repository basta dare sudo add-apt-repository ppa:nomerepo E FA TUTTO LUI
Consigli:
- evitate di installare ubuntu con wubi. Vi perdete il bootloader grub MA SOPRATUTTO perdete la possibilità di usare il filesystem ext4!!! Che è una scheggia e non va mai deframmentato.
- In fase di installazione vanno create almeno tre partizioni (se volete fare le cose per benino): 1 swap, una con "/", una con "/home", questo vi permetterà di conservare sia i dati che TUTTE le impostazioni degli utenti su una partizione separata, col vantaggio che SE formattate, quando rimettete in piedi il sistema lo trovate ESATTAMENTE come lo avete lasciato (comprese le icone che avevate lasciato sul desktop, o le impostazioni su firefox e tutto).
|
non so se cambia qualcosa sulla 9.10 ma sulle versioni precedenti grub c'è e comq non vedo poi il problema se uno usa wubi è perchè
1) vuole provare ubuntu e allora di ext4 non gliene frega una cippa
2) non può toccare le partizioni idem come il punto 1
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|