Ciao,
non è che abbia qualcosa di diverso da consigliarti, è che è difficile consigliare qualcuno che dice "
prendo il TOP (o quasi), va bene? "
Io, a meno di esigenze specifiche (e mi sembra che tu non ne abbia espresse), per le quali è oggettivamente meglio acquistare una cosa piuttosto che un altra, come faccio a consigliarti di spendere quasi 2000€ per navigare su internet, vedere i filmati su youtube, guardarsi le foto delle vacanze...
Spendere troppo su una macchina non espandibile non è molto saggio. Per esempio, io ora sto scrivendo dal portatile che mi ha dato in dotazione la mia azienda, ha 3 anni ed è un core duo 1.6Ghz di prima generazione. Chiunque oggi direbbe che non è attuale. Quindi vedi, è tutto relativo.
Se vuoi comprarti un iMac, che ti durerà tutto il tempo necessario, il mio consiglio è di prendere il base. Ha tutto e di più per un uso casalingo, non lo sfrutterai mai al 100%. Meglio sfruttare al 100% una cosa piuttosto che sfruttarne al 50% un'altra più costosa.
Ovviamente se il denaro non è un problema, alla fine fai quello che ti senti e non sbaglierai.
Per il discorso del monitor, ho letto che l'iMac 27" ha un ingresso mini-displayport. Non so esattamente oggi come oggi cosa ci si possa attaccare, ma almeno è un primo passo per diventare pratico. Immagina di voler usare il monitor anche per qualcosa d'altro che il computer... un 27" non è proprio piccolo.
Io per esempio ho un monitor-tv da 20" a cui attacco il portatile, il mac mini (G4

), la ps3, il lettore dvd, la telecamera, il decoder del digitale terrestre. Se dovessi affiancarci anche un iMac non avrei spazio.
Ciauz !
M.