Quote:
Originariamente inviato da K-Kun
Comunque si tratta di un investimento in risparmio che dovrebbero fare anche qui da noi. Quanti soldi pubblici spendiamo per le costose licenze di windows e del pacchetto office che vengono usati negli uffici pubblici? Con una distro win-like tipo ubuntu ed il software già contenuto, come open office, si potrebbe risparmiare molto e non credo che il periodo di learning del personale sarebbe poi così lungo. Io non sono uno smanettone, però ubuntu l'ho provato e l'ho trovato molto immediato per un uso "ufficio".
|
Se hai un problema con Office e sei un'azienda o un Ufficio Pubblico chiami l'assistenza MS (o altro) mentre con Open Office chiami il nerd che sta sotto-casa ...
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87
L'equazione "OSS == risparmio" non è sempre verificata, visto che la maggior parte dei soldi spesi è relativa al supporto, non al software in se stesso.
|
quoto in pieno
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz
(solo che nel modello closed non c'è neppure la concorrenza sul supporto...)
|
Ma dove vivi ??
Perchè nelle aziende dove vivo io, questo non è per niente vero ...