Discussione: stabilizzatore
View Single Post
Old 25-10-2009, 09:53   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
[list=1][*]Lo stabilizzatore sull'ottica si paga per ogni obiettivo che si compra, quello sul sensore una volta per tutte all'acquisto del corpo macchina.
Esempio: Canon 70-200/4 -> 550€ ; Canon 70-200/4 IS -> 950€
Potrei quasi essere d'accordo su tutto ma non sulla differenza di prezzi, tale confronto andrebbe fatto considerando marche diverse perchè se devo scegliere tra un marchio o l'altro mi interessa la differenza di prezzo a parità di ottica

prendo come esempio Pentax a confronto con Canon e Nikon che hanno ottiche stabilizzate

Il Pentax 16-50 F2,8 si acquista a circa 750/800 euro cioè all'incirca lo stesso prezzo di un Canon 17-55 IS F2,8

gli obiettivi kit tipo 18-55 e 50-200 Pentax stanno tra i 130 e i 200 euro proprio come i nikkor 18-55 VR e 55-200 VR con garanzia NITAL tral'altro.

Ancora un Pentax 300mm F4 sta sui 1000 euro all'incirca la stessa cifra richiesta per un Canon 300mm F4 IS

Ho portato esempi su varie fasce di prezzo e di esempi ce ne sono altri anche con marche diverse, ad esempio se mi oriento su Sony che vanta lo stabilizzatore sul corpo acquistare un professionale 70-200 F2,8 mi costa quanto se non di più di un 70-200 F2,8 Canon o Nikon.

Per cui il fatto che le ottiche stabilizzate costano di più è una diceria priva di fondamento. In seno allo stesso marchio va analizzato caso per caso e come diceva Vinc un nikkor 80-200 F2,8 non è esattamente lo stessa cosa rispetto ad un 70-200 VR F2,8. Nel caso di ottiche economiche tipo 18-55 la differenza di prezzo sta attorno ai 30/40 euro e permettimi che almeno qualcosina in più lo stabilizzato te lo devono far pagare.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso