|
aggiungimi su msn se vuoi un pò di help.
allora vediamo di spiegare un pò velocemente:
1) un so "aperto" è formato da molti pezzi, è un puzzle. I "pezzi" essenziali sono il kernel e l'ambiente. Il kernel è Linux, l'ambiente è GNU (sui cellulari ad esempio l'ambiente non è quasi mai GNU). Poi c'è il filesystem, il boot loader, l'ambiente grafico (desktop environment), e tantissimi altri pezzi, tutti intercambiabili (puoi mettere un file system oppure un altro, o la gui grafica che più ti piace: Kde, Gnome, Xcfc, ecc...).
2) Una distro immaginala come un sistema preconfezionato con i pezzi premontati. Esaminando Ubuntu, canonical per questa distribuzione ha usato il bootloader grub, alcuni moduli per supportare schede wireless e webcam, il gestore "apt" dei programmi, Gnome come ambiente grafico, e tanto altro (insieme ovviamente al kernel linux e l'ambiente GNU). Kubuntu invece è identica a Ubuntu, ma hanno messo un sistema grafico diverso ma compatibile che è KDE.
3) Ogniuno si sceglie la distro che vuole, quella composta dagli ingredienti che più ci piacciono. Poi può anche succedere che col tempo la distro te la crei tu su misura con quello che vuoi (puoi partire da zero o modificarne una), questo perchè è tutto FREE=libero.
4) Per i netbook hanno creato delle versioni ad hoc degli ambienti grafici più diffusi (Gnome e Kde), integrati nelle distribuzioni Netbook Remix (Famosissima Ubuntu netbook remix). Queste distribuzioni non hanno nessuna differenza "funzionale" con le distribuzioni per pc, hanno solo una "gui" diversa per adattarsi ai piccoli schermi, ma tutto funziona UGUALE.
5) Se vuoi un consiglio prova ubuntu netbook remix
6) Quasi tutte le distro puoi provarle anche senza installare nulla, mettendole su una chiavetta (ci sono dei tool gratuiti sia su windows che su linux i quali si occupano di mettere una distribuzione che tu scarichi come file iso dentro una chiavetta di almeno 2 giga), oppure puoi provarle da cd. Ovviamente le prestazioni non saranno le stesse, però puoi provare il sistema prima di installarlo definitivamente.
|