Quote:
Originariamente inviato da Drago
io sono rimasto di sasso la prima volta che ho collegato il dreamcast, in particolare con dead or alive 2. arrivando dalla playstation il salto qualitativo era incredibile, grafica coloratissima ed un sacco di poligoni. ci sono tanti giochi che non sfigurano ancora oggi:
|
Il dreamcast era una signora macchina, ma erano i programmatori a fare la differenza, non per niente per i primi 2 anni di vita era per molti titoli nettamente superiore alla ps2. Shenmue, House of the dead, Jet set radio, resident evil code veronica, soul calibur erano un passo in avanti enorme nel campo della grafica e del gameplay su console. Certo e' che poi un gioco come shenmue vende molto poco perche' non apprezzabile dalla massa (Io ce l'ho ancora il 2 per la prima xbox). In tutti i casi bisogna soffermarsi anche su quanto dice Dani: le console come macchine puramente da gioco stanno piano piano scomparendo lasciando il posto a console piu' complete, degne di un mediacenter: lettore bluray, mp3, divx, online, internet, foto. Il wii e' forse l'unica che si discosta, ma non mi stupirei che nella prossima generazione, pure nintendo decidesse un cambiamento.