View Single Post
Old 23-10-2009, 22:10   #1
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Windows 7: Situazione bug... dalla RC alla release finale (RTM)!

Dopo il listone dei bug della Release Candidate (link), vediamo com'è la situazione ad oggi, visto che 7 è uscito ufficialmente sugli scaffali...

ELENCO BUG RISCONTRATI IN WINDOWS 7 FINALE (7600):

- BUG dell'o.s. in sé:

1) Simbolo di condivisione cartelle sparito... Non avete modo di vedere 'ad occhio' se una cartella è condivisa o meno. Spero sia un bug, e non una scelta di design... (*inviato feedback*) - RETTIFICA: NON E' UN BUG, MA UNA SCELTA DI DESIGN...
Purtroppo mi è stato confermato da fonti MS che si tratta di una scelta di design, perché secondo loro con quell'icona poi l'utente entrava in confusione, in quanto non si capiva se era davvero condivisa tutta la cartella o solo parte dei suoi file e directory. Ora dovremo abituarci a tenere sempre sottomano il tool di sistema "Gestione computer -> Cartelle condivise -> Condivisioni", per guardare se per caso ci siamo dimenticati qualche cartella condivisa in giro per il sistema. Pollice in basso per il team di sviluppo di Windows 7, che ha escluso una feature utilissima, presente sia in XP che in Vista.


2) Se in Esplora Risorse si clicca su un eseguibile, nella barra azzurrina in alto, di fianco ad 'Apri', compare un'icona generica di file sconosciuto, invece dell'icona associata al programma. Il problema, oltre che per i ".exe" si riscontra anche per le seguenti estensioni: dll, cat. (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE

3) Se in una finestra di Esplora Risorse massimizzata si modifica la larghezza del riquadro anteprima, tale modifica non viene mantenuta in una successiva chiusura e riapertura della stessa finestra (oppure subisce una variazione differente da quella impostata in precedenza). Il bug si verifica soprattutto quando la finestra, prima di essere massimizzata, copriva una piccola parte del desktop (ad esempio, poco più di 1/4 dello schermo). Tanto più la finestra in stato "non massimizzato" era piccola, tanto maggiori sono le anomalie sulla dimensione del riquadro anteprima che si verificano quando la finestra è massimizzata. (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE

4) Nella vista dettagliata di Esplora Risorse, sono sparite le opzioni "Sort" e "Group" che comparivano quando si cliccava col tasto sinistro del mouse sulla freccina a destra dell'intestazione di una colonna. Le opzioni c'erano nella beta, ma sono sparite nella RC. (*inviato feedback*) - RETTIFICA: NON E' UN BUG, MA UNA SCELTA DI DESIGN.... Anche questo, pare sia una scelta di design.

5) Se si attivano i "Recent Items" nel menu start, ovvero, l'elenco degli elementi aperti di recente, e poi da questo elenco si clicca su un file immagine recente, partirà il Windows Photo Viewer ma questo rimarrà bloccato indefinitamente su uno stato di "Loading..." e l'immagine non verrà visualizzata (ammesso, ovviamente, che non abbiate impostato un altro programma come visualizzatore immagini di default di Windows). (*inviato feedback*) - BUG CORRETTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

6) Nel pannello di controllo di personalizzazione dello sfondo del desktop, la casella di selezione del percorso in cui scegliere le immagini elenca anche tutti quei percorsi in cui in passato si sono scelti degli sfondi, e fin qui tutto ok. Il problema è che se uno di quei percorsi aggiunti in un secondo momento viene cancellato dal file system, la relativa voce continuerà a comparire fra i percorsi selezionabili nella casella di selezione prima citata, a meno che non si vada ad editare a mano il file di registro, cancellando le voci presenti in "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Wallpapers\Images". (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE

7) Quando ci si connette ad un server Win2k tramite RDP (desktop remoto) il processo mstsc.exe utilizza moltissima CPU e occupa oltre il 50% di una rete 100mb, cosa che non succede collegandosi verso un server Win2k3. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

8) Sparite le opzioni di "Disposizione automatica" e "Allinea alla griglia" dal menu contestuale aperto all'interno di una cartella. (*inviato feedback*) - RETTIFICA: NON E' UN BUG, MA UNA SCELTA DI DESIGN.... Un'altra scelta di design...

9) Con Aero attivo, in Gestione Dispositivi, dopo aver aperto la finestra di un dispositivo, se si lascia il puntatore del mouse sopra il bottone X in alto a destra (quello per chiudere la finestra), o sul vicino bottone con il punto interrogativo, tale bottone inizierà a lampeggiare velocemente. Bug presente anche in Vista. (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE

10) Se da "Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Sistema -> Impostazioni di sistema avanzate -> Prestazioni -> Impostazioni" si disabilita la voce "Visualizza rettangolo di selezione semitrasparente", questa modifica ha effetto solo sul desktop e non sulle altre cartelle. (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE


- BUG di "integrazione" con applicazioni importanti:

1) Con Windows Live Messenger ridotto ad icona e browser FireFox in esecuzione, se si prova a ridurre ad icona FireFox, in molti casi compare da sola la finestra dei contatti dell'MSN. (*inviato feedback*)
EDIT: il bug non si verifica se si lancia l'MSN in modalità compatibile Vista. - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!


2) Se da Internet Explorer 8 si accede ad una pagina che richiede l'autenticazione mediante username e password (da inserire all'interno di un'apposita finestra di richiesta autenticazione creata dell'IE), premendo ALT+TAB la thumbnail dell'IE risulterà vuota. Si noti che quest'anomalia si verifica anche con Vista. (*inviato feedback*) - BUG ANCORA PRESENTE NELLA RELEASE UFFICIALE


- BUG di traduzione (language pack italiano):

1) Se dalle opzioni del menu d'avvio si imposta che il "Power button action" deve effettuare l'ibernazione del sistema, aprendo il menu d'avvio, nel bottone dedicato allo spegnimento/sospensione, la scritta "Metti in stato di ibernazione" appare "troncata" nelle ultime lettere, in quanto la frase è troppo lunga per essere contenuta nella larghezza del menu d'avvio. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

2) La scritta "Search" che compare nella barra di ricerca dell'Esplora Risorse non è stata tradotta in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

3) Quando sono impostati più wallpaper, come sfondi del desktop, cliccando col tasto destro del mouse in un'area vuota del desktop, comparirà la voce "Next desktop background" che non è stata tradotta in italiano... (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

4) Andando in Proprietà del sistema -> Protezione sistema, il testo "Ripristino configurazione di sistema" appare coperto parzialmente da una linea orizzontale.
(*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

5) Dalla finestra delle proprietà di Connessione alla rete locale (LAN) -> Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) o versione 6 (TCP/IPv6): in basso vi è il testo "Validate settings upon exit" che non è stato tradotto in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

6) Aprendo la finestra delle proprietà di un dispositivo di memorizzazione qualsiasi, i numeri di fianco alle voci "Spazio utilizzato" e "Spazio disponibile" risultano troncate sulla destra. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

7) La guida in linea (dal menu Start -> Guida e supporto tecnico) non è stata tradotta in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

8) Tasto destro su barra delle applicazioni -> Proprietà -> Menu Start: il testo "Power button action" non è stato tradotto in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

9) Pannello di controllo -> Orologio, lingua e opzioni internazionali -> Paese e lingua: il testo in basso: "go online to learn about changing languages and regional formats" non è stato tradotto in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

10) Il tentativo di chiusura della barra della lingua sulla barra delle applicazioni comporta la comparsa di una finestra di conferma con contenuto non tradotto in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!

11) Aprendo per la prima volta la cartella "Giochi" dal menu start, appare una finestra il cui contenuto non è stato tradotto in italiano. (*inviato feedback*) - BUG RISOLTO NELLA RELEASE UFFICIALE!




Per ora, questa è la situazione: 5 bug dell'os in sé e 1 d'integrazione ancora presenti, 3 bug che in realtà non lo erano, in quanto scelte di design (o almeno così dicono ), 2 bug dell'os in sé risolti, 1 bug di integrazione risolto e TUTTI i bug di traduzione sono spariti.

Si ringraziano tutti gli utenti che hanno contribuito al listone.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 23-10-2009 alle 22:13.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso