View Single Post
Old 23-10-2009, 14:33   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
Ciao a tutti sto facendo casa nuova e vorrei dei consigli su alcuni punti per l'impianto elettrico che metto sotto forma di foglio excel qui.
Quote:
Da premettere:
1 - la spesa non mi interessa quindi il budget per questa cosa non è limitato
2 - sono stati passati prima che prendessi casa fili di 6mm per le prese e da 4mm per le luci...
3 - ogni settore della casa è sezionato ed anche alcuni delgi elettrodomestici + importanti frigo, lavatrice, lavstoviglie, condizionatore, ecc.
4 - Tutto è raggruppato in un unico quadro comandi e il contratto che ho con l'enel è di 4,5 KW
il punto di partenza è già ottimo e abbondante...
tieni solo conto del fatto che il contratto da 4.5kw ha un costo maggiore...

Quote:
1 - Per montare nella maniera + ordinata e pulita nel quadro di alimentazione mi consigliate il sistema tifast?
secondo me non ti conviene...
il classico quadro a barra din va più che bene... è uno standard che usano tutti quindi, a prescindere dal costo, non devi impazzire per trovare ricambi o simili... Usare qualcosa di esotico, per quanto tecnicamente avanzato, ti pone nella condizione di non trovare ricambi sul mercato...

Poi beh.. ci sono anche altri aspetti, tipo il fatto che il sistema TiFast è una delle tante soluzioni a base alimentata, ( non sono ancora riuscito a vedere la documentazione bticino quindi non ci metto la mano sul fuoco )
http://www.voltimum.it/catalogue.jsp...&catalogType=P

e pertanto, a livello intrinseco, come soluzione è meno sicura rispetto al solito centralino a barra din, principalmente perchè, a quanto credo, tale sistema preveda che il quadro non sia accessibile a tutti e la manovra sia demandata al solo personale autorizzato e preparato in tal senso.

Quote:
2 - Per proteggere al meglio la linea da sovracorrenti ho messo degli SPD di classe 2 per proteggere il montante e SPD di classe 3 per gli elementi + costosi dell'impianto vicino la presa di corrente, la classe 3 se la metto nel quadro perde efficacia? Se no quale mi consigliate su guida DIN?
Mi pare di capire che con gli spd non sei proprio a tuo agio, e in effetti la cosa è piuttosto pelosa e anche io ci capisco ben poco... In ogni caso vediamo:
Per prima cosa: ne hai davvero bisogno? voglio dire, casa tua è così soggetta a fulmini? Oppure li installi per una sicurezza in più?

Seconda cosa, l'impianto di messa a terra è stato fatto in previsione dell'uso di scaricatori? Hai una barra equipotenziale? I dispersori come sono messi?

L'SPD di classe 2 lavora in modo comune? In modo differenziale? entrambi? di chi è? Quanto dista dalle prese?

Un po di teoria:
L'spd di classe 2 si usa contro le scariche indotte: ovvero ti cade il fulmine di fianco a casa, il campo elettromagnetico generato dalla scarica genera delle correnti all'interno dei fili dell'impianto. L'spd di classe 2 scarica quelle correnti in modo che non danneggino gli apparati, solitamente esso va posto a meno di 15 metri dagli apparati da proteggere.

L'spd di classe 3 serve a scaricare sovracorrenti e sovratensioni residue e pertanto va necessariamente vicino alle prese da proteggere...

Proteggere il montante invece non so quanto abbia senso, magari era preferibile installare uno scaricatore di classe I per evitare eventuali fulminazioni dirette provenienti dalla linea elettrica ( soprattutto se aerea.

ogni scaricatore poi può essere fatto per lavorare in modo comune ( le sovratensioni sono verso massa ) o in modo differenzale ( le sovratensioni si hanno tra fase e neutro ) quindi devi prendere degli scaricatori che lavorino in entrambi i modi.

Come detto per lavorare correttamente la messa a terra deve essere in condizioni eccellenti...


Quote:
3 - Inizialmente avevo pensato di mettere come interruttori sezionatori interruttori da 1P+N F881NA poi ho pensato che visto che ci sono meglio proteggere con interruttori da 2P F82A l'unica cosa che questultimi nn ci sono da 230V ma solo da 400V se voglio la connessione plug-in, che svantaggi avrei a montare quelli da 400V invece che quelli da 230V?
perchè sarebbe meglio la versione 2p?
che senso avrebbe scusa?
va contro ogni logica...

il sezionatore scatta quando viene superata tot corrente...
in un sistema monofase, la corrente deve entrare da un polo (fase) ed uscire dall'altro (neutro). Se l'impianto è realizzato correttamente, la corrente sul neutro non potrà mai essere maggiore su quella di fase, quindi non ha senso mettere il controllo sul neutro... Per di più il neutro è un polo "passivo" nel senso che la sua tensione è praticamente zero...

Ora, se tu prendi il sezionatore 1p+1n, questo disconnette sia fase che neutro, ed è tutto quello che tu possa fare sul neutro...

Piuttosto non ti ho sentito parlare di differenziale e messa a terra...

Quote:
4 - Per i cablaggi nel quadro e nei singoli frutti delle prese la soluzione migliore è farla con capicorda ma i migliori come spazio e tenuta quali sono quelli a puntale o quelli a occhiello?
nessuna delle due... i capicorda non servono assolutamente a nulla; anzi...
i sezionatori hanno tutti innesto a morsetto, il che garantisce tenuta e sicurezza... I capicorda, sempre che ci siano frutti e sezionatori compatibili, possono allentarsi e fare casini, per di più una presa o un sezionatore non li cambi tutti i giorni, per cui, nel momento in cui lo sostituisci, meglio tagliare la parte di filo che stava dentro il morsetto e spellare il filo di un centimetro; in questo modo il nuovo frutto o il nuovo sezionatore saranno attestati su filo pulito e non ossidato e garantiranno migliore contatto e migliore sicurezza.

Quote:
Lo so che è lunga ma aiutatemi please che qui i disonesti abbondano e nn voglio rimetterci le penne grazie.
lo sai si che a far eseguire l'installazione da un'impiantista qualificato ti viene rilasciata la certificazione di conformità e quant'altro?

Perchè, prima di imbarcarti in un'avventura del genere, non provi ad andare su PLC forum e a farti consigliare un professionista qualificato delle tue parti?

Cosi salvi capra e cavoli...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso