Quote:
Originariamente inviato da marmel46
Complimenti per la preziosa guida.Quello che mi chiedo io da un pò e se esiste al momento un software o metodo che mi consente di creare un dvd bootable che contenga anche l'immagine della partizione
|
Certo che si può fare, grazie al pinguino

. Con
SystemRescueCd puoi creare un DVD (o più di uno se serve) avviabile che contiente anche l'immagine di backup. Riporto l'introduzione in inglese del paragrafo della guida che spiega questo facile procedimento
http://www.sysresccd.org/Sysresccd-m..._GB_more_files :
Quote:
It is possible to burn SysRescCd on a DVD disc (DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW), and to copy 4 GB of data files on this disc. It allows to make a disc with both your backup files, and the system that allows to restore it. A simple layer DVD provides 4.3 GB of space. Since SysRescCd uses about 100 MB, you will have about 4.2 GB of free space. It allows to copy quite big image files (you can make an image of your system with partimage, ntfsclone, ghost, DriveImage, ...)
This manual explains how to make such a bootable DVD under Linux, but it should be possible to do the same under Windows with Nero.
|
Certamente è utile essere familiari col pinguino e la linea di comando. Tuttavia, come accennato nell'introduzione, il procedimento si può fare anche sotto windows. L'idea di base è questa: masterizzare un DVD avviabile con SystemRescueCd (circa 240 MB), non chiuderlo, e aggiungere un immagine di backup fino a 4 GB. Con immagini più grandi è sufficiente dividerle in parti compatibili con le dimensioni di un DVD.
P.S. io ho creato un solo comodo DVD per ripristinare l'immagine di backup di Windows XP, fatta con
ntfsclone dopo aver installato i miei programmi principali, dimensioni poco meno di 4 GB.
supergems