Partendo dalla possibilità di saldare il connettore usb laterale in 2 posizioni differenti:
in orizzontale
ed in verticale
si possono identificare i pin della usb assente e conseguentemente i segnali di alimentazione gnd e +5v presenti sul pcb.
Infatti i connettori usb e "mini usb"
hanno la seguente piedinatura:
Pinout connettore USB
Pin Segnale Colore Note
-------------------------------------
1 VBUS ROSSO +5v
2 D- BIANCO Data -
3 D+ VERDE Data +
4 GND NERO GND
Pinout connettore mini USB
Pin Segnale Colore Note
-------------------------------------
1 VBUS ROSSO +5v
2 D- BIANCO Data -
3 D+ VERDE Data +
4 ID undefine (Tipo A connesso a GND, tipo B non connesso)
5 GND NERO GND
Si verifica così
che l'N200 può ospitare lateralmente una usb normale oppure (in alternativa) una mini usb.
La cosa strana (possibile bug ??) è che i 2 pin +5v (pista rossa) delle 2 usb non sono connessi tra loro (non c'è beep nel multimetro)
mentre c'è continuità di pista tra gli altri 3 segnali (gnd, D+ e D- quest'ultmi 2 sono ben visibili le piste che li collegano).
Come controprova si possono utilizzare i pin 1 e 4 dei connettori usb esterni e verificare la continuità di pista per +5v
(ma anche gnd e ovviamente non D+ e D- poichè sono usb diverse) con la terza usb assente.
Successivamente si verificherà, via software, se realmente si potrà attivare la terza porta usb.
nico