Quote:
Originariamente inviato da gefri
un po' ot
tutti la menate con sto riscaldamento a pavimento, ma che ne pensate di uno a battiscopa? non avrebbe il difetto di essere efficace solamente dopo ore dalla sua accensione
|
Il problema del riscaldamento a battiscopa è che la superficie radiante è contenuta al perimetro della stanza. Non puoi eccedere con la dimensione dei tubi, se nudi, o comunque non puoi eccedere con la dimensione delle alette.
La temperatura del liquido sarà maggiore rispetto ad un impianto a pavimento. Ora non mi ricordo se maggiore, minore o uguale rispetto a quella dei termosifoni classici.
L'impianto a battiscopa realizzato con uno zoccolo simile in tutto e per tutto al battiscopa classico, soprattutto come ingombro, è fortemente limitato, vedi problemi dissipativi.
Vantaggioso avere il calore dal basso, ma dipende dalla temperatura: se troppo alta crei un situazione ambientale sfavorevole, insomma stai male in casa.
Comunque andresti a creare delle zone a temperatura differenti che ti farebbero prediligere zone rispetto ad altre.
Il riscaldamento a pavimento permette un'ottima stratificazione e quindi un maggior comfort termico. Anzi, il miglior comfort termico che puoi ottenere con un impianto.
Non hai limitazioni sugli spazi superficiali e soprattutto una costanza di temperatura sia durante la giornata che nelle zone della stanza.
Il liquido circolante in un imp a pavimento è a bassa temperatura e quindi il calore necessario per ripristinare la temperatura del liquido in mandata è minore di quanto avviene con altri metodi di riscaldamento.