A rieccoci col solito problema di questo servizio amato-odiato:
io l'ho disabilitato (servizi > Ottimizzazione avvio, come è già stato detto), esasperato dal continuo frullio dell'harddisk, e non venitemi a dire che dopo un po' si calma.
Certo, usando solo Vista (sospensione o ibernazione) la cosa è sopportabile, ma quanti di noi utilizzano più sistemi operativi (XP, Linux...) e ad ogni riavvio completo ricarica in memoria quello che ritiene utile rendendolo disponibile quasi istantaneamente, ma provocando quel continuo frullare del disco fisso.
A proposito, Windows 7 usa lo stesso sistema o no?
|