4/3 perchè il rapporto tra i 2 lati dell'immagine è proprio 4 a 3. Nelle reflex di altri standard il rapporto è sempre 3 a 2, così come nella vecchia pellicola.
Micro perchè, contrariamente a tutte le altre reflex, anche quelle 4/3 normali, il sistema micro4/3 ha eliminato lo specchio, il prisma ed il mirino ottico, quindi da questo punto di vista si comporta come una compatta: inquadri dallo schermo LCD, oppure da un mirino elettronico. non hai più il mirino ottico tipico delle reflex.
In compenso, a parità di sensore rispetto alle altre fotocamere 4/3, hai ingombri inferiori, sia nei corpi sia nelle lenti.
PS: l'ignoranza non escluse la capacità di usare google