Quote:
Originariamente inviato da W.S.
Ciao, come hai già capito il problema di dd e cp è la copia non incrementale.
r sync è proprio quello che fa per te, copia solo le modifiche può lavorare via rete. Non è limitato alla LAN ethernet ma usa TCP/IP, in 2 modi diversi:
- protocollo rsync (di default tcp porta 873, connessione in chiaro)
- rsync over ssh (quindi canale cifrato su porta tcp 22)
rsync può lavorare anche in "locale" da directory a directory, cosa molto utile se il NAS non supporta ne SSH ne rsync: puoi montare in locale la risorsa remota (tramite CIFS o NFS o quello che vuoi, anche usb e firewire) e poi eseguire rsync usando il mount-point come destinazione.
Complicando ancora le cose è possibile creare un file sul nas, montarlo come loop-device, installarci un filesystem cifrato ed usarlo come target rsync in modo da avere backup cifrati in un un unico file (poi è un casino gestirne la dimensione ed altri dettagli ma è un'opzione interessante  ).
Unica pecca di rsync è che puoi mantenere una sola "immagine" per volta, nel senso, se esegui un backuo oggi ed uno tra una settimana, dopo il secondo backup il primo è andato perduto.
rdiff-backup ed rsnapshot risolvono il problema mantenendo anche le versioni vecchie del backup.
|
OKKKK!!!!
fatto tutto! incredibile.... FreeNas supporta tutto questo... e praticamnete riesce a crearmi un backup incrementale su penna USB!!!!!!!
Rsync puòlavorare, come server, client o local appunto... ma a questo punto mi sorge un problemino....
allora...
dichiamo che la sera a lle 20.00, dopo aver impostato il backup a modo, stacco il mio hd esterno (sul quale ho tutto il backup della giornata 2TB circa...) e me ne vado a casa ...
La mattina lo attacco nuovamente... MA!... arriva il problema... al momento in cui lo attacco, FReeNas lo "sente" sulla USB, infatti vedo tringhe di testo che attestano il riconoscimento dell'HD... ma se eseguo un backup... non funziona, in quanto
NON RIPRISTINA IN AUTOMATICO IL MOUNT POINT!; infatti, una volta ripristinato il mountpoint del disco di backup, parte e copia....
quindi...
chi mi suggerisce una stringhettina BSD che faccia si che 1 ora prima del backup, FreeNas mi faccia un check dell'HD e me lo rimonti, in automatico, il mount-pont del disco?
Grazie mille... con la bash sono una frana... nel frattempo contiunuo a cercare...
Grazie