Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
si ma se un sistema operativo da cellulari ha bisogno di una cpu da 1 ghz per girare bene allora qualcosa nn va!  windows mobile prima girava anche su telefoni di fascia bassa e media! se dici che per apprezzare wm 6.5 (e il futuro 7) serve hardware di un certo punto allora la fascia bassa è morta (per windows mobile). Eppure microsoft cn vista avrebbe dovuto aver imparato la lezione....nn è un caso se vista sui netbook praticamente nn si è visto mentre seven ci girerà!
|
Io non ho mai detto che ha bisogno di uno snapdragon da 1Ghz. Ho detto che un telefono basato su WM 5.0 di 5 anni fa non va preso come oggetto di test di un sistema operativo di fine 2009. Quanto a WM 7.0, io ho parlato dello Chassis 1, che sono le specifiche per la fascia alta. Tra l'altro, ho mai detto che siano specifiche che servono a far "girare bene" il sistema operativo? Tutt'altro. Sono specifiche per consentire di far fare agli smartphone quello che si prefiggono di fare oggi. Ti dovessi credere che iPhone ha un menu fluido perchè monta cpu da 300Mhz... Gli effetti di transizione (che danno la sensazione di fluidità quando sono tutt'altro che fluidi) richiedono potenza. Non si scappa.
Quote:
La storia dell'hardware da museo nn ha senso per me, stiamo parlando di un sistema operativo e deve poter girare bene su diverso hardware! la potenza in più dovrebbe servire alla diverse applicazioni se ne hanno bisogno (navigatori, lettori multimediali) e nn per avere una bella grafica accattivante
Nn dico di voler windows 6.5 su un terminale cn cpu da 200 mhz (anche se attualmente winodws 6.1 ci gira bene, ce l'ho sul mio htc s310 cn omap 850) ma su cpu arm11 da 300-400 mhz si e senza pensieri proprio!
|
Se va bhè. E magari ci vuoi pure compositing, effetti di transizione e caricamenti di foto da 12 Mpixel "senza scatti", ah? Il tutto con video in riproduzione DVD full frame... Ti ricordo che la risoluzione minima per lo chassis 1 è la 480x800. Muovere una risoluzione del genere ci vuole CPU, non le chiacchiere. Senza contare che oggi i moderni smartphone hanno come ambizione ben piu' di semplici visualizzazioni di foto e riproduzione musicale.