io non sono totalmente d'accordo con quanto detto finora.
ho avuto sia 18-55 +55-200 che 18-200 e ti dico se puoi permettertelo prendi il 18-200 senza dubbi.
ha sicuramente più deformazioni (soprattutto a 18mm) ma si possono correggere a pc, e di contro il 18-200 ha qualità costruttiva, AF, e VR migliori dei due zoom in kit, chiaro non è una lente professionale ma per uso amatoriale/reportage è un ottica fantastica.
il 18-105vr è una buona via di mezzo, ma probabilmente devi anche comprare almeno un 55-200, quindi alla fine valuta tu.
se poi hai parecchie disponibilità economiche prendi la coppia 16-85 + 70-300 quelli si hanno un notevole passo avanti rispetto a gli zoom nominati sorpa.
consigliatissimo poi da abbinare a questi zoom un obiettivo fisso luminoso, imbattibile per ritratti e situzioni di poca luce.