10-10-2009, 13:28
|
#91
|
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Notizia da prendere con le dovute cautele:
(era un bel pò che non usavo questa frase  )
Ora che Windows 7 è alle porte, l'attenzione dei più appassionati al mondo Windows si sposta oltre: è già partita la caccia ad indiscrezioni e spiragli che lascino trapelare qualche dato circa il prossimo "Windows 8".
Da qualche tempo ormai, il celebre blog UXEvangelist (ora divenuto Microsoft Kitchen) sta proponendo numerose informazioni in merito, estrapolate soprattutto da inserzioni lavorative mediante le quali Microsoft ricerca professionisti interessati a lavorare a determinati aspetti del nuovo sistema operativo.
Particolarmente curioso è il post apparso qualche giorno addietro, nel quale l'autore ha avanzato la possibilità che Windows 8 e Windows 9 possano essere dotati di un kernel compatibile con le CPU a 128 bit.
La fonte
La fonte di tale informazione è comunque tutt'altro che certa: si tratta infatti del messaggio di presentazione pubblicato da tale Robert Morgan, auto-referenziatosi come "Programmatore senior della divisione ricerca e sviluppo di Microsoft", sulla propria pagina personale di LinkedIn, il social network dedicato ai professionisti.
"Sto lavorando in un dipartimento ad alta sicurezza di ricerca e sviluppo incentrato sulla pianificazione strategica di progetti a medio e lungo termine" dichiarava Mr. Morgan "Progetti di ricerca e sviluppo che includono la compatibilità con le architetture a 128 bit per il kernel di Windows 8 e Windows 9. Sto formando relazioni con i principali partner: Intel, AMD, HP e IBM".
Il professionista ha poi rincarato la dose nel messaggio personale dello stesso account: "Robert Morgan è stato chiamato in ufficio, gli allarmi la mattina sono così piacevoli. Qualcuno ha dimenticato di impostare a dovere il test per il nuovo AMD a 128 bit".
Con tutta probabilità, tale osservazione si riferisce alla CPU nota come "Bulldozer", la cui esistenza è stata svelata dal sito Bright side of news durante il mese di aprile.
Prima di accorgersi di essere seguito da qualcuno particolarmente interessato a questi aspetti e cancellarsi da LinkedIn, lo sbadato sviluppatore ha lasciato trapelare ancora qualche dettaglio (parecchio confuso, in effetti) "Robert Morgan sta lavorando per far sì che IA-128 possa lavorare all'indietro, con la completa compatibilità binaria con le istruzioni IA-64 dell'hardware. Simulazione di funzionamento per Windows 8 ed assolutamente Windows 9".
Clicca qui...
bjt2, che ne pensi dell'ipotesi di Bulldozer a 128bit?
|
da niubbo in materia quale sono chiedo  i vantaggi materiali di lavorare con un sistema a 128bit?
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10 amo la Costituzione Italiana!
|
|
|