Quote:
Originariamente inviato da dok78
salve a tutto il forum
sono un possessore (ancora non so se felice) del ALICE GATE VOIP 2 PLUS WI-FI (quello senza scheda cn le chiavi wep e wpa gia inserite per intenderci) ed è da stamane che combatto per riuscire a connettermi tramite wi-fi al router senza riuscirci con 2 conputer diversi
fa come per connettersi e subito perde la connessione
da cosa puo dipendere?
ho seguito alla lettera le istruzioni contenute nel cd incluso ma senza successo
premetto che i 2 pc sono stati formattati prima delle mie prove di connessione e finora hanno sempre funzionato bene in wi-fi col mio vecchio d-link
per favore c'è qualche anima pia a cui magari è successo qualcosa di simile o che sappia aiutarmi?c'è qualcuno che mi puo guidare passo passo fino alla connessione magari sbaglio qualche passaggio
per favore sono disperato lo sto per lanciare dalla finestra e vado a comprarmene un'altro
|
abbi la pasienza di fare tutti i passaggi necessari..
confermi che senza protezione funziona perfettamente, naviga e scarica files?
bene questo è un buon inizio!
1)intanto accertati ancora una volta che sia disattivo il Controllo Accesso, potrebbe essere utile attivarlo e poi disattivarlo nuovamente.
2) ad ogni modifica salva e riavvia il modem sempre, senza interrompere l'alimentazione dall'alimentatore o dall'interruttore.
3) prima prova solo la chiave WEP, copia e incolla dentro un pendrive la chiave
WPE o WPA su un file di testo, da incollarre successivamente quando è necessario nel notebook, elimina gli spazi che non devono essere inseriti.
se ti scoccia , assicurati di digitare correttamente la chiave, senza confondere gli zero dalle "O" .
4) ancora ad ogni modifica salva e riavvia il modem sempre, senza interrompere l'alimentazione dall'alimentatore o dall'interruttore.
5) se non funziona ancora, torna nella modalità aperta senza chiave, e cambia canale, solitamente il canale 12 non lo usa mai nessuno ed è pulito.
ancora ancora ad ogni modifica salva e riavvia il modem sempre, senza interrompere l'alimentazione dall'alimentatore o dall'interruttore.
6) assicurati che il colegamento senza protezione funzione perfettamente, scaricando dei files, diversamente prova altri canali.
7) fatto questo ricominciamo ad impostare una chiave all'inizio + semplice la WEP, e poi se tutto va bene, cambiamo con la WPA, attenzione le chievi sono diverse, la seconda è + lunga.
con il copia incolla della chieve , cancellando gli spazzi di mezzo, sei sempre certo di non digitarla mai errata.
8) prova la WiFi su pc differenti.