Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Barra per me se sempre troppo di parte quando si parla di Gnome
|
Vero, ma ti ho già detto perchè: con gnome riesco a lavorare MEGLIO CHE CON WINDOWS. Con KDE no e non sono il solo a pensarla così...
[quote]per poi finire per dire che lo è banshee su gnome è il colmo!/QUOTE]
non ho detto che lo è ma LO SARÀ. Il nuovo framework banshee-core sarà spettacolare (segui il blog ufficiale). Il mediaplayer potrà presto catalogare le immagini (al posto di f-spot che invece punterà ad essere qualcosa 'alla lightroom'). Dimmi poi quale altro programma ti consente di condividere la musica in streaming con gli amici.
Quote:
Cn la Community Promise in realtà nn si è risolto tutto, qualcuno dice che alcuni punti sn ancora poco chiari......e poi ci si vuole basare su una "promessa" di microsoft?
|
Il termine 'promessa' è una banfata MS ma stiamo parlando di un CONTRATTO SCRITTO E DI VALORE LEGALE. L'unico che continua ad avere dei dubbi è proprio RMS
X il resto siamo decisamente OT qui, se vuoi possiamo continuare da un'altr parte. CMQ la storia della creazione di mono è un pò + complessa:
http://www.linuxtoday.com/news_story...11-20-OP-GN-MS
Come è cambiato il vostro modo di lavorare con KDE? Se si parla di innovazione allora bisogna prendere come esempio iphone. Non è stato il primo cellulare touch (mi sono comprato un motorola a1000 ben prima di iphone) ma grazie al dispositivo apple il mercato dei cellulari è cambiato. KDE in questo ha certamente fallito, anche nella piccola nicchia degli utenti linux.