ciao a tutti, stavo pensando di fare un salto da ubuntu a debian su un pc.
Il motivo è che
1) sono un po' smanettone e ho voglia di cambiare
2)ubuntu ogni 6 mesi esce la nuova versione, e quindi è un po' una rottura...
3)i pc su cui vorrei installare debian sono un po' vecchiotti, e ubuntu non è proprio la distro + leggera che c'è in circolazione...
allora, su
questocomputer avevo messo
questa distro di ubuntu, con lxde, molto leggero, con il quale mi sono trovato bene e le guide di streetcross sono molto chiare
io volevo quindi chiedere:
essendo ubuntu derivata di debian, è simile come ci si lavora (so che i programmi si installano nello stesso modo), per esempio le guide nei wiki di ubuntu sono valide anche per debian? e quelle di streetcross per lxde? come modificare per esempio il menu? oppure funziona tutto in modo leggermente diverso?
e se poi esiste un cd di debian con su lxde o uno dove faccio unainstallazione di un SO senza interfaccia rafica e poi la installo come prima cosa.
nota bene: nonostante mi piaccia smanettare un po' è importante che il pc funzioni e che in caso di problemi sia in grado di risolverli velocemente (non essendo il pc che uso io), quindi ditemelo subito se non vale la pena secondo voi :P