View Single Post
Old 05-10-2009, 10:46   #3
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
La storia di Silvio Berlusconi è qualcosa di fenomenale, sul serio.

Nasce nel 1936, si diploma e laurea bene.
Si mette a suonare e cantare con Confalonieri e Guido Possa che sono suoi amici d'infanzia.
Il papà di Sillvio lavora in banca. Banca Rasini, nel 1957 ne diventa procuratore.
Dopo l'esperienza di canto, fonda la Cantieri Riuniti Milanesi Srl. Nel 1961 riceve una fideiussione dalla banca Rasini di cui suo padre è procuratore generale.

Che banca è la banca Rasini?
Ma che domande! E' una banca tra i cui clienti spiccano personaggi del calibro di Totà Riina, Berbardo Provenzano e Vittorio Mangano. A quanto pare una banca molto legata con Cosa Nostra.


Cosa fa nel 1970 questa banca?


Nel 1970, grazie a Cesare Previti che conosceva in precedenza, acquista la super villa ad Arcore per soli 500 milioni(di titoli azionari di società non ancora quotate in borsa).
Non riuscendo a monetizzare, la giovane proprietaria accettò un pagamento di 250 milioni. Fregata dal Gatto e la Volpe.
Previti è un personaggino che anni prima si era legato al Movimento Sociale Italiano, nato nel 1946 ad opera si esponenti di destra e dell'ex regime fascista.
Piccola storiella divertente, nel 1994 Previti fu scoperto a cantare l'inno fascista in un'osteria.

Nel 1974 fonda con Dell'Utri (bibliotecario della villa che ha acquistato Berlusconi ad Arcore), amico di vecchia data, l'immobiliare San Martino, grazie anche alla BNL (banca nazionale del lavoro. Mi sembra giusto che assecondi il cavaliere del lavoro ).
Ah ma nella BNL c'è di mezzo Luzzati, che è invischiato anche nella banca di Rasini. O_O

Da dove Silvio ha preso i soldi? U.U
Eh, chi lo sa.
Nessuno lo sa, perchè quando fu interrogato, si avvalse della facoltà di non rispondere. E, siccome i soldi provenivano della Svizzera, non c'era niente di pubblico.
Fatto sta che a 32 anni Berlusconi non aveva un soldi, e potè nel 1968comprare, per 3 miliardi e passa di lire, il terreno di Milano 2, e aprire un cantiere ce costava 500 milioni al giorno.
Mica bazzecole.
Nel 1973 fece diventare la Italcantieri srl, Spa, grazie ad un aumento del capitale.
Nel '74 aumenta il capitale anche la edilnord
Nel '74 acquista Immobiliare Romana Paltano, che da 12 milioni fa lievitare a 500.

Capperi, ma sono svariati miliardi in soli 3-4 anni
To be continued (in giornata)
Ma va?
Comunque non smuove un voto, non gliene frega un cazzo a nessuno.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso