Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
Mi sa che sono stato estremamente fortunato io... mi pare che sul mio u2410 ci sia completa assenza di questo problema  Possibile?
|
no, ce l'hanno tutti il problema, è che tu fai fatica a notarlo.
il punto è che qua dentro, molti stanno sparando a zero su questo monitor senza capire di cosa parlano.
gente che si lamenta del delta E troppo "alto" di fabbrica e provengono magari da un TN, oppure lamentarsi del wide gamut quando è risaputo che alcuni programmi o addirittura windows (tranne 7 con hdmi o superiore) non riescono a gestire queste lampade.
adesso siamo arrivati al dithering, un problema talmente "evidente" che ci era venuto all'occhio solo a 5 o 6 in tutto il topic.
Il punto è che questo monitor è un bolide e molti qua dentro si accorgono dei problemi solo dopo averli letti.
Dell copre un'ampia garanzia, a quanto pare lo cambia anche per le cazzatine minime, chi non è soddisfatto può farselo cambiare (ci mettono im media dalle 24 alle 48 ore con corriere e vi lasciano pure il monitor "vecchio" prima di consegnarvi il nuovo in modo da coprire anche un eventuale gap), chi ha paura può aspettare una nuova revisione.
Io provengo da un 18" Nec PVA professionale (al tempo costò 3.500.000 lire), ha 3 subpixel accesi in centro monitor e, per Nec, avrebbero potuto essercene anche 8 al tempo che fu, e pure 2 o 3 pixel accesi o spenti erano la "tolleranza".
la Dell ve lo cambia, anche con estensione 5 anni.
rigenerato vuol dire funzionante e testato a fondo al 1000%.
nuovo in sostituzione vuol dire che alla prima accensione potreste avere anche un pixel o un altro problema presente, come quello che avete appena fatto sostituire.
io non voglio fare il figo, ma come me qua dentro ci saranno altri che avranno l'occhio attento, allenato, e che addirittura ne faranno un utilizzo professionale, e tutti potranno dirvi che state "esagerando" con i problemi.
guaedatevi attorno e forse troverete solo di peggio e con molte meno garanzie(in quella fascia di prezzo).