Discussione: Acer TravelMate 291LCi
View Single Post
Old 09-12-2003, 13:35   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: Acer TravelMate 291LCi

Quote:
Originariamente inviato da PabbeloHW
Un consiglio: mi serve un portatile con prestazioni discrete, senza troppe pretese... solo che stia acceso 24 ore su 24, abbia un buon processore (quindi un Centrino)... giusto per non sfruttare per ogni cosa il pc della signature.
Ho pensato che l'Acer TravelMate 291LCi potrebbe essere una buona soluzione.
Ditemi voi...

Link: http://www.acer.it/acereuro/page4.do...crc=2486577315
io sono contentissimo dell'LMi, lo ho da un mesetto.

sul sito di hwupgrade c'è un'ottima recensione dell'LCi da 1300mhz

se vuoi qui http://portatili.hwupgrade.it/articoli/923/index.html

trovi una recensione molto ben fatta del 290lci (che è lo stesso ma con il centrino 1.3)

io ho da fargli solo un appunto: c'è la ventolina di aspirazione che è rivolta verso il basso e è nell'angolo in alto a dx, quindi s metti il portatile sulle gambe rischi di tapparla. basta un po' di accortezza cmq


per il resto, lo ho messo in dual boot con linux e funziona alla grande

l'unico consiglio è di aggiungerci 256mb di ram imho (e quindi arrivare a 512)

imho
pro:
centrino
leggerezza
piccole dimensioni
buona robustezza (non è un thinkpad, ma per essere un acer...)
wireless utilissima
ottima compatibilità con linux
monitor 15"
buona tastiera che non cede e touchpad preciso
possibilità di spegnere con un interruttore la wireless per risparmiare batteria

contro:
scheda video con memoria condivisa (anche se a giochi tipo virtua tennis o quake3 si gioca alla grande)
schermo buono ma non ai livelli del sony, come luminosità (non è un "difetto", solo che non è il TOP ma qualcosa di buono lostesso )
cd di windows personalizzati da acer (non windows originale)
ventolina (cmq ora che mi sono abituato non ci faccio + caso, quando appoggio il notebook sulle hambe la sposto un pochetto in modo che sia libera)

consiglierei anche di fare l'estensione della garanzia a 3 anni (170 euro, ma spesi bene imho)

se hai domande ti rispondo volentieri, anche se il mio non è proprio uguale, un mio compagno di università lo ha, e comuntue il 90% dei componenti è lo stesso


faccio notare che per chi compra un notebook può farsi scalare il costo della licenza di windows se non lo vuole (c'è sul contratto) e installare il so che preferisce
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso