Quote:
Originariamente inviato da JCD's back
a dire il vero a me ha continuato a funzionare il tester (digitale) 
|
Un caricatore intelligente fa di ragionamenti logici, quindi carica e misura, smette di caricare e misura.
Cosa mai misura il caricatore intelligente?
la tensione sotto carica e quella a vuoto.
Cosa mai servono tali misure?
a trovare il delta V negativo e ad identificare valori di Rs riconducibli a batterie difettose o alcaline
Se uno inserisce in serie un tester, aggiunge un valore anomalo di Rs al nostro accumulatore, che potrebbe bloccare la ricarica. Certi caricatori sono irremovibili, altri sono più facili da gestire, poi dipende dal tester impiegato e dal modo in cui viene inserito.
Io ci ho provato con 5 tipi di caricatori intelligenti, e devo ammettere che bisogna essere molto furbi per non farsi scoprire dalla loro "intelligenza"
Alla fine tutti i caricabatterie intelligenti lavorano a correnti impulsive maggiori di 1 Ampere (a volte anche quasi 2 Ampere), poi con il tester si misurano valori da 0,2 Ampere a 1,8 Ampere: la ricarica viene fatta sempre con correnti forti ma anche di breve durata, quindi il -Delta V viene rilevato con una relativa facilità anche a correnti di ricarica di 200mA (inteso come valore medio, ma il picco di corrente supera 1 Ampere).