Quote:
Originariamente inviato da Xilema
|
devo dirti come prendo in considerazione le recensioni console di arpg all'occidentale peraltro pensati in primis su pc ?

Siamo seri su.
Per ora sia dalla damo che sentendo pareri di chi l'ha giocato diverse ore in versione comepleta il gioco non è certo esente da difetti, buona parte dei quali già presenti nei primi gothic e quindi messi in preventivo sin dall'annuncio del gioco (oramai piranha la conosciamo tutti).
Soffre ovviamente di semplificazioni console oriented: dialoghi scarni e molto lineari, + o - sui livelli di failout 3, combat system tutt'altro che ottimale e molto indietro rispetto a quello dei primi 2 gothic, quests abbastanza lineari, sistema di crescita del pg molto semplificato, uso delle skills terra-terra e poco raffinato, inventario scarno e poco gestibile. Ci sono poi difetti secondari marchio di fabbrica piranha da anni come modelli dei pg un po' grezzi (le donne non si possono proprio vedere poi) e le animazioni appena passabili.
Nel complesso come semplificazioni e tecnica siamo a pelo del passabile (anche considerando che molte cose dai tmpi di Gothic oramai sono quasi no standard e la loro mancanza si avverte molto di più oggi che non nel 2001 o quel che era).
Il gioco però prende e l'atmosfera dei primi gothic cè tutta o quasi, soprattutto graficamente (nel bene e nel male, vedi sopra).
In sintesi un Gothic 2.0, o per meglio dire un Gothic 0.7 visto che resta un passo indietro (ma anche tre o quattro) qualitativamente rispetto a loro e soffre un po' le semplificazioni. Resta un sapore di potenzialità + o - volutamente non sfruttate e di prodotto un po' grezzo.
Se piacevano i Gothic sicuramente piacerà anche Risen ma non aspettatevi di tornare a visitare il paese delle vacanze al mare della vostra infanzia, lo rivedrete solo in una bella cartolina.
Attendo la prima patch per vedere se risolve un po' delle cosucce fastidiose segnalate in precedenza.