Quote:
Originariamente inviato da Gimbl
Innanzitutto grazie per le rapide e puntuali risposte...
Se questo accoppiatore funziona nel modo che mi avete illustrato, mi sembra ottimo. Potrei dimezzare il numero di cavi e, dato che il mio problema è proprio il ridotto spazio nelle canaline, questo mi sembra già un risultato ottimo.
Detto questo, mi sembra di capire, che il funzionamento di questo aggeggio sia piuttosto semplice: cioè non fa altro che prendere le 2 coppie inutilizzate di ogni cavo e renderle disponibili per un'altra linea ethernet...
Ma allora, "stando così le cose", non posso fare tutto a mano e mi risparmio questo aggeggio?
collego al connettore "normale" solo 2 coppie e le 2 che mi restano le collego ad un altro connettore; questo lo faccio si a livello del router che al punto che voglio raggiungere. Così facendo potrei con un solo cavo collegare ad esempio, un access point e fornire una presa di rete a muro.
Sbaglio qualcosa?
grazie ancora
|
puoi farlo tranquillamente, il problema è che così ti ritrovi ad avere i cavi bloccati a 100mbit per secondo, il che li renderebbe adatti, di fatto, solo a navigare su internet e a scaricare...
se non erro 100mbit sono circa 12.5 mbyte al secondo, che risultano pochi sia per trasferire file da un pc all'altro, sia per vedere un film in streaming con fluidità sufficiente...
usando l'adattatore invece avresti le due spine finchè ti servono, ma puoi sacrificare una delle spine se ti servisse più banda...