View Single Post
Old 02-10-2009, 15:00   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
I fissi penso che non vengano stabilizzati (poi i luminosi ancor meno) perché comunque aumenterebbe la complessità del progetto ottico (non tutti gli schemi si prestano all'introduzione di un gruppo che possa essere "orientato" senza dover risolvere poi altri problemi e quindi maggiore complessità e costi a fronte di vantaggio che il pubblico non sarebbe detto trovare così utile).

La k200d sta diventando introvabili sul nuovo ormai (anche se a cercar bene magari qualche fondo garantito fowa si trova) e in parte pure la k20d a fine carriera che adesso è un ottimo affare ma sta sui 600€ nuova. Sull'usato invece si trovano entrambe abbastanza spesso con bei risparmi, se non t'interessa la tropicalizzazione piuttosto c'è la k-m a prezzi ormai bassissimi che non è molto diversa dalla 1000D/D60 ma ti permetterebbe di prenderti tranquillamente un buon cinquantino manuale (una 70€ per un A molto meno per i quelli ancora più vecchi K o M) oppure un più recente autofocus FA 50 1.4 spendendo il triplo e in ogni caso non perderai esposimetro e il motore autofocus è sempre sul corpo. Se proprio sai di aspettare allora è possibile che farai a tempo a vedere la KX che è stata presentata con un prezzo piuttosto aggressivo (soprattutto col kit 18-55 + 55-300) che si posiziona in competizione alle nuove concorrenti coi video.
PS: Ovviamente tutte stabilizzate sul sensore e quindi non ci sono dubbi di VR o IS, OS e compagnia bella.

Ultima modifica di Chelidon : 02-10-2009 alle 15:03.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso