View Single Post
Old 01-10-2009, 22:46   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se cominci a farti pere mentali e confronti su ingrandimenti al 200% non ti fermi più e compri una d3

poi spesso che la corsa agli iso alti è esagerata, ma non sono la vita (a meno che non fai foto al teatro, sport serali e simili), normalmente anche quelli del vecchio sensore della d60 vanno benissimo (a maggior ragione che vuoi fare ritratti architetture e paesaggi, cose che raramente richiedono gli iso alti)

per me inizia pure con una d90 (ma anche meno!) e inizia pure con un tuttofare decente come il 18-105vr e magari un fisso luminoso (35mm af-s 1,8 o 50mm 1,8 o 1,4) che hanno un rapporto qualità costo imbattibile.

poi col tempo se vuoi ti prenderai un grandangolo spinto un obiettivo macro un tele e così via, al FF ci passi tra 3-4 anni se nel frattempo la fotografia ti ha proprio preso "di brutto"
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso