se cominci a farti pere mentali e confronti su ingrandimenti al 200% non ti fermi più e compri una d3
poi spesso che la corsa agli iso alti è esagerata, ma non sono la vita (a meno che non fai foto al teatro, sport serali e simili), normalmente anche quelli del vecchio sensore della d60 vanno benissimo (a maggior ragione che vuoi fare ritratti architetture e paesaggi, cose che raramente richiedono gli iso alti)
per me inizia pure con una d90 (ma anche meno!) e inizia pure con un tuttofare decente come il 18-105vr e magari un fisso luminoso (35mm af-s 1,8 o 50mm 1,8 o 1,4) che hanno un rapporto qualità costo imbattibile.
poi col tempo se vuoi ti prenderai un grandangolo spinto un obiettivo macro un tele e così via, al FF ci passi tra 3-4 anni se nel frattempo la fotografia ti ha proprio preso "di brutto"