View Single Post
Old 30-09-2009, 09:44   #3
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
evidentemente ci saranno state, in ambito americano, delle polemiche per fatti che qui non sono stati riportati. Un editore di un giornale importante del livello del WP non sarebbe così sconsiderato da emanare una direttiva di questo tipo senza i dovuti antefatti. Invito pertanto Alessandro Bordin a fornirci anche in dettaglio le cause specifiche che hanno spinto a tale decisione. D'altra parte penso sia comunque una decisione giusta perchè altrimenti sarebbe come far scrivere a Calderoli un articolo sugli sbarchi di clandestini: l'articolo varrebbe meno della carta su cui è stampato! Del resto c'è da dire che se i giornalisti facessero di più i cronisti e meno gli opinionisti sarebbe molto meglio. Il dovere del giornalista è riportare i fatti così come si sono svolti, non piegarli a quello che è il proprio punto di vista (e non esiste libertà d'opinione per un cronista quando bisogna diffondere un fatto perchè ciò che è accaduto va trasmesso privo del proprio filtro di parte). Deve essere poi il lettore a maturare un'opinione su quello che legge, che deve essere riportato quasi come se il lettore vedesse il fatto coi propri occhi.

Ovviamente riguardo gli editoriali, o gli articoli di pura opinione tutto ciò che ho detto non vale, appunto perchè tali articoli sono opinioni personali basate sulle analisi e considerazioni del giornalista che può pensarla come vuole.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1