Quote:
Originariamente inviato da zyrquel
se uno ha i soldi può prendersi pure una hassy e se si ha voglia di studiare non sarà certo peggio che cominciare con una D40 [ anzi...imho ]
|
Ognuno spende i propri soldi come gli pare , però ... La D300 non è una macchina semplice e intuitiva , è stata pensata per chi sa già quello che vuole e cosa deve fare , un neofita la potrebbe trovare parecchie difficoltà a capire anche solo cosa significano tutte quelle lettere sul display , già la D90 è molto più user-friendly , almeno ha il selettore dei modi
Oltretutto il sensore è esattamente lo stesso e fa le stesse foto ... si rischia di trovarsi in mano un mattone che si fa fatica a usare .