View Single Post
Old 29-09-2009, 00:06   #16
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Qui un descrizione di un nuovo processore che effettua calcoli in parallelo per uso matemematico
http://www.cwi.it/notizia/14617/2008...co-di-AMD.html
Infatti dice che i processori consumer ne effettuano solo una manciata a differenza, in ogni modo l'architettura intel è seriale ed effettua calcoli in serie (pescandoli dai famosi registri) e non in parallelo, con i nuovi i7 ha solo migliorato la comunicazione dei dati introducendo la tecnologia HT 3.0.
Stai confondendo CPU e GPU.
Quella e' una GPU con unita' vettoriali, che puo' essere usata per calcolo generico (cosi' come NVidia ha CUDA per fare GPGPU, ma loro non hanno unita' vettoriali bensi' un paradigma super-multithreaded che chiamano SIMT).

Le CPU di punta vere e proprie, che siano AMD o Intel o IBM o altro, hanno tutte la stessa architettura generale: multicore (ormai), Out-Of-Order, superscalari, e sono cosi' da ~15 anni. Sfruttano lo ILP, e pian piano ormai anche parte del TLP.

Con "architettura Intel seriale" potresti riferirti al 486, pipelined ma ancora non superscalare. Gia' dal Pentium cominciarono ad andare superscalari.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1