View Single Post
Old 26-09-2009, 14:43   #12
billikid
Member
 
L'Avatar di billikid
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
purtroppo si sono quasi estinti (apple e' stata l'ultima, e lo dice uno che non apprezza per nulla questo marchio).
il vero problema e' che ci sono 3 grandi assemblatori di note che costruiscono su specifiche della magior parte degli alri, ed alla fine i prezzi, le caratteristiche e la qualita' e' piu' o meno la stessa; le diverse marche si differenziano per assistenza e supporto, ormai.
a discapito di quanto dici, ultimamente la qualita' ACER e HP e' migliorata di molto, soprattutto per quanto riguarda assistenza e supporto, ma la maggior parte dei prodotti che vendono sono di fascia decisamente bassa, quindi con limitata qualita'.
per ora mi piacciono Lenovo, i samsung (introvabili in italia se non per i netbook), ed MSI, che li trovo robusti e ben equipaggiati ad un prezzo decente, ma, ripeto, un prodotto del genere non costituito solamente dal pezzo, ma anche dal supporto che la casa offre dopo che l'hai comprato, e samsung e msi non l'ho mai aquistati, quindi non posso dare un giudizio personale.
ho avuto Asus (da invecchiare per l'assistenza, di cui sovente si ha necessita', anche se hanno leggermente migliorato il servizio, mentre il supporto e' sempre apprezzabile), PB (usa e getta), Toshiba (solo problemi, oltrettutto i prodotti di fascia bassa hanno schermi di classe II, e risultano spesso con pixel danneggiati), ho lavorato su degli HP, di cui non posso lamentarmi se non per il supporto (il bios non vedeva periferiche integrate e non esistevano driver per il sistema montato di default! mi successe con una fireware su un serie PIV), ho cannibbalizzato quasi tutti gli Acer (vecchi modelli a basso costo), sto' usando un Dell (poche pretese, alto costo, ma in effetti non posso lamentarmi in quanto non si e' mai fermato in 4 anni e non ho mai sfruttato il supporto).

per avere meno problemi possibili e' conveniente non prendere un sistema che gia' sulla carta e' critico in quanto a temperatura (come quello pubblicizzato in questa pagina, che dovrebbe avere il doppio dell'altezza per riuscire a mantenere una temperatura decente), in quanto il vero problema della maggior parte dei guasti e' da condurre a questo fattore (se gli integrati saltano dalla scheda e' perche' si sono cotte le saldature, non perche' sono state fatte male, nella maggior parte dei casi).

...e solitamente consiglio che se devi utilizzare un notebook come un desktop, senza mai sfruttare la principale caratteristica che e' la portabilita', conviene farsi un desktop, che e' piu' robusto, piu' facilmente aggiustabile e piu' economico a pari potenza; un notebook non e' certo studiato per rimanere 24/24 acceso a fare download dalla rete...

il mio primo note era un olivetti... probabilmente se vado giu' in cantina e schiaccio il tasto di avvio il suo 386 continua ancora a canticchiare...
bravissimo parole sante
purtroppo invece quando alcuni comprano un portatile guardano solo i numeri
ghz ram gb e non come è collocata la componentistica, poi piangono lacrime amare.
basta vendere a tutti i costi se si rompe meglio ne compri un'altro la catena non deve fermarsi heheh.
billikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1