View Single Post
Old 25-09-2009, 19:59   #3688
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Come promesso ho effettuato un test su una varta 2200 mA che utilizzo solitamente su una torcia a 60 led da testa (barbecue in terrazzo dove non ho luce). Proprio per avere un paragone riguardo alle ibride ho utilizzato le stesse condizioni di prova utilizzate nella prova di luglio in cui confrontavo varie ibride, che, come ricorderete si sono comportate molto bene e in modo molto simile fra le varie marche. Quindi il voltaggio di scarica è stato impostato a 1,1 Volt. Il dato di capacità è riferito al ciclo che ha dato il risultato migliore, mentre la resistenza interna è riferita all'ultimo ciclo effettuato (quinto).

Riporto il risultato di una ibrida per confronto:
ENELOOP
Capacità ricevuta: 1902 mA con V medi 1,656
Capacità resa: 1830 mA con V medi 1,225
Resistenza interna 122 mohm

VARTA PHOTO ACCU 2200 mA made in japan,
indicata sia a carica lenta (230mA) che rapida (valore non indicato)
Tale batteria se testata con il lacrosse da una capacità di 2100 mA e non ho dubbi che sia così...ma vediamo che succede se paragonate alle eneloop:

Capacità ricevuta : 1527mA con V medi 1.747
Capacità resa: 1412 con V medi 1,162
Resistenza interna 262 mohm

Che dire...la capacità c'è, ma è una fetecchia rispetto alle ibride.
PS Non tragga in inganno il 1527 in carica: potrebbe sembrare che la batteria non è stata pienamente caricata ed invece ciò è dovuto al fatto che nel ciclo precedente non è stata completamente scaricata ... o meglio che la batteria darebbe altri 6-700 mA se sfruttata fra 1.1 e 0,8 volt.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso