la tecnologia stereoscopica esiste da una vita...io mi ricordo le ATI Rage 128 Pro con gli occhialini...
Teoricamente parlando qualsiasi scheda video la può supportare se "abilitata" tramite driver.
Praticamente vengono mandate a video 2 immagini diverse con frequenze diverse, una con il punto di fuga dell'occhio sinistra, una con il punto di fuga dell'occhio destro, gli occhialini si preoccupano solo di "oscurare" l'immagine con la frequenza destinata all'altro occhio...ed ottieni la visione 3D...
Questo detto in modo molto semplicistico per rendere l'idea...oltretutto non è la migliore tecnologia per fare il 3d, ma sicuramente la più semplice e realizzabile con i mezzi che abbiamo già a disposizione.
Cmq a me non piace!
|