View Single Post
Old 24-09-2009, 16:53   #13
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. Questo è un computer, non una televisione. Hanno rotto le scatole con i portatili "Full HD" acchiappautonti, che a parte vedere i video non servono a nulla. Una risoluzione 1366x768 è piu' che sufficiente (e auspicabile) per usare il computer "come computer", perchè qualsiasi cosa abbia una risoluzione superiore richiederebbe schede grafiche disumane per usare la macchina a scopo ludico. La GPU montata è una bella bestiolina a questa risoluzione e garantisce la longevità della macchina. Non si poteva dire lo stesso se avessero messo risoluzioni superiori.
I computer servono per fare i computer, si smettesse di guardare i film su tali macchine. I portatili, poi...
Inoltre lo dite anche voi che il target è il "videogiocatore". Come poteva essere una macchina in grado di eseguire giochi se avesse avuto una risoluzione superiore... E poi c'è la display port per far uscire contenuti full hd nel caso lo si voglia usare come media center attaccato a una televisione...

Direi invece che è proprio una scelta attenta, non un'incongruenza come l'avete etichettata.

Già aborro i formati 16:9 sui 15"/16", che, a parte vedere i film, rendono l'uso del computer abominevole...
Pur daccordo con te sul problema 16:9 che si sta diffondendo troppo per il resto avrei da obbiettare parecchio.
Chi usa prosessori di questa potenza penso faccia piuttosto uso professionale del PC, visto che per il videogioco conta solo la scheda video associata.
Ricordo anche che per una risoluzione ridicola come il 1360x768 bè ideale uno schermo da 14" (dove un i7 non lo si può comunque montare)
Certo per giocare sui notebook una risoluzione infernale non serve visto lo schermo comunque piccolo, ma per lavora re con CAD e simili fuori dall'ufficio è assai utile il 1920x1200.
Tra l'altro bisognerebbe spiegarlo a chi spende 4000€ in un PC che si può accontentare di uno schermo HD Ready
Per chi ci lavora (e può ragionevolmente spendere per un prodotto molto avanzato, avere iconcine piccole e più spazio per il disegno è un gran vantaggio, inoltre aiuta quando ci sono aperte più finestre (anche per sfruttare core multipli), inoltre non direi che una scheda video debba essere "assurda" per forza: al massimo dignitosa! (questa M240 non lo è: una M160 potevano anche sprecarcela senza andare sulle 250 e 260 ).
Se non si fa uso di 3D con milioni di poligoni, una ATI 4650/4670 va benissimo, senza finire per forza sulle FX3700; inoltre sarebbe anche ora che si decidessero a portare sul portatili scehde un po' più avanzate delle solite serie 4000 ATI e serie 9000 per nVidia, considerando che tutte le serie M1x0 ed M2x0 altro non sono che serie 9x00 con clock modificato.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 24-09-2009 alle 16:56.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1