Quote:
Originariamente inviato da DenFox
Che cagata colossale, quasi più inutile del berlusca.
|
lol
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro
1) Per carità, no! Con quello puoi al massimo sostituire un'agendina, non lavorare.
2) Penso che tu non abbia mai provato a lavorare con due schermi. Anche io, quando lo vidi allo SMAU la prima volta (parecchi anni fa) pensai che fosse nulla più di un gadget.
Poi comprai un PC con la Matrox G-550 (mi pare fosse quella la sigla) e da allora tutti i miei PC hanno avuto due schermi.
Credetemi: se lavorate almeno una giornata con due schermi, non riuscite più a tornare indietro.
|

ci lavoro da anni!
ogni volta che vedono il doppio monitor, mi fanno sempre sta faccia

manco avessi una gigantografia di rocco siffredi appesa alla parete.
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84
Ma per piacere, il multidesktop esiste da anni ed anni e non ha per niente le finalità di una soluzione come quella dell'articolo.
E per altro chiunque lavori un po' seriamente schifa quelle inutili fighettate che si vedono nel video...
La proposta di Intel la vedo bene per certi ambiti, ad esempio per fare grafica sarebbe una soluzione eccellente, hai l'immagine grande sullo schermo principale e il navigator (penso a quello di photoshop ad esempio) in uno piccolo, utile per zoomare/spostarsi, poi negli altri schermi si sbattono altri tool.
Non sarà una soluzione per tutti ma in certi ambiti (e comunque non la vedrei comunque come reale soluzione sostitutiva) sicuramente può essere utile per risolvere le limitazioni dovute alla dimensione dello schermo.
|
io la vedo un colossale spreco di risorse. la comodità di due schermi sta appunto nell'avere tutto a portata di mano, come avere due scrivanie.
quei tre schermini che hai in basso, onestamente, mi fanno pensare ad una scrivania con dei cassetti di vetro. si, è vero, vedi quello che hai, ma ogni volta devi abbassarti per aprirli e poi richiuderli... non c'è paragone con l'avere due scrivanie messe ad L, con tutto quello che ti serve davanti agli occhi...
ovviamente imho!
non credo sia una cosa tanto distante da un multidesktop gestito via software.