Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio
grazie mille per i consigli. Quindi con un 800va(600w) dovrei stare abbastanza tranquillo, meglio un 1000va. Coma mai l'atlantis 1000va costa circa 100€ e l'apc 800va 150€?
Visti i prezzi sarei arientato per l'atlantis ovviamente ma mi sa tanto che è inferiore in qualcosa rispetto all'apc 
|
di sicuro l'assistenza fa la differenza, in caso di problemi alla apc ti prendono loro appuntamento col corriere e te lo mandano a casa a loro spese...
e probabilmente ci sarà qualche differenza circa le componenti utilizzate.
Quote:
Originariamente inviato da pegarx
è una funziona importante o trascurabile?
|
dipende, se hai un alimentatore scrauso e/o a pfc passivo può essere importante, altrimenti è utile ma non fondamentale. serve solo a limitare le volte che l'ups passa in modalità batteria.
Quote:
|
Ps un apc da 500va puo andare bene per un pc e8400 con 2 hd da un tera a un masterizzatore?il pc viene usato 99 su 100 per scaricare o girare su internet.beh magari ogni tanto faccio qualche compressione di dvd con cce.è troppo poco 500?
|
in linea di massima dovrebbe bastare visto che non sfrutti praticamente mai la scheda video, però magari se indichi la configurazione completa ti saprò dare indicazioni più precise.
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker
riuppo la domanda mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno che conosce sto modello di ups
altra niubbata se attacco il "lidlometro" all'ups per vedere quanto ciuccia dalla rete lo posso danneggiare?? 
|
diciamo che quel tecnoware non è propriamente la crème de la crème...
erogherà 200 watt grossomodo
gli alimentatori a pfc passivo non hanno problemi di incompatibilità e no...
se ci attacchi il lidlometro non fai alcun danno...