View Single Post
Old 23-09-2009, 16:09   #10
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
il 6 me lo sono perso, ma gli altri 5 li ho fatti tutti.
E' stato, secondo me, un calando, per quello non ho preso il 6.
Il primo, giocato su amiga, era eccezionale, passavano ore ed ore prima di finire uno scenario (erano tutti uguali, cambiava il "nemico"), e si dovevano inventare diverse tattiche per vincere.
Poi si sono dedicati sempre di più a curare la grafica, le missioni si sono fatte sempre più facili e veloci, i nemici sempre più deficienti.
Da una lotta estenuante in cui c'erano battaglie vinte e perse, conquistare palmo a palmo il terreno, fare la scelta di cedere un avamposto per poterne prendere due, organizzare le risorse su tutte le singole parti del territorio, creare micro villaggi indipendenti a varie distanze gli uni dagli altri, si è arrivati ad avere un'unico villaggio centrale, una singola costruzione per tipo, una sola grossa battaglia che determina l'esito della guerra e missione finita.
La vera forza di The Settlers non era la grafica curata (chi se ne frega di come il taglialegna taglia il suo tronco) ma la tattica di gioco, il creare un'ambiente unico per ottenere un determinato risultato, e tutta la funzionalità del regno dipendeva da come erano posizionate le costruzioni, dall'efficienza delle vie di comunicazione, ecc ecc. Ogni partita poteva essere gestita in modo diverso.
Nel 5 invece era un procedere passo a passo secondo la preimpostazione, cioè non c'era più niente di personalizzato. Poi certo si poteva vedere il panettiere prendere la farina e fare il pane.... uuuu, che bello!
Non so il 6, ero talmente deluso dal 5 e la relativa espansione che l'ho saltato.
Spero che il 7 sia meglio, anche se dagli screen che vedo ci sono le costruzioni giganti e tutto curato fighettosamente... blagh!
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1