
Senti la precisazione l'ho fatta per evitare equivoci perché stavi dicendo che
la focale è un angolo di visione e ho cercato di correggerti quella definizione sbagliata visto che non mi pareva ti fosse chiara (ma non c'è niente di male non eri

e non sarai l'unico e prima di te tutti abbiamo impiegato del tempo a capirlo, adesso se ti senti colto in fallo non so che farci ma le cose stanno così.
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
Si, certo, hai ragione tu.
Diamola allora, 'sta definizione (tratta da wikipedia)
Ora spiegami come queste parole da sole possano chiarire le idee a un principiante
|
Infatti io sto parlando di quella che avevo dato io a lui che era molto semplice e comprensibile come ha detto

(certo che se ogni due minuti arriva qualcuno senza aver letto a ribaltare le cose allora stiamo freschi) e poi te l'ho ribadita anche a te perché mi pareva non ti fosse chiara concettualmente cosa indica una focale.
Se proprio vuoi la definizione operativa basta che consideri la legge degli ottici che afferma meglio (quello che esprime un po' peggio wikipedia): 1/f = 1/S + 1/S' dove S e S' sono la distanza della lente dall'oggetto reale e la distanza della lente dall'immagine virtuale rispettivamente, ed ecco perché è dimensionalmente espressa in mm e non ha nulla a che fare con un angolo di visione a priori, tutto qui non c'è bisogno di tirare in ballo chissà quali cose a parte un minimo di matematica elementare. Comunque ti ripeto che senza andare a tirar fuori tutta questa roba basta dire (come avevo fatto per non complicargli la vita, bastava averlo letto

) che la focale è una grandezza ottica e a seconda delle dimensioni del formato ti dà un corrispondente angolo di visione.

E io ti ho contestato il fatto che tu l'hai definita come angolo di visione (posso capire magari sia anche essere stato un tuo lapsus, ma per evitare confusione ho ritenuto doveroso precisare se no gli avresti fatto solo confusione

).
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
M'è sfuggito, chiedo venia, anche se di fatto ho scritto pure che il crop factor allunga la focale equivalente... ma senz'altro ho sbagliato.
|
Puoi farlo tranquillamente, ma tu non avevi chiara la differnza fra
focale e
focale equivalente e quest'ultima a tutti gli effetti è un angolo di visione (espresso infatti dal considerare la focale bloccando il formato altrimenti non ci sarebbe univocità)
NON una focale.
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
Assodato quindi che parliamo di formato 24x36 (reale o equivalente), mi spieghi come mai sulle specifiche tecniche delle lenti c'è indicato ad esempio questo?
Angle of View 122 - 84.1 degrees
Questo è tratto dal sito ufficiale Sigma, relativamente al 12-24mm. Sbagliano loro ad indicare l'angolo visivo?
|

Ma forse parlo arabo..

L'angolo di visione è proprio quello (infatti è in gradi sessagesimali e non in millimetri

) e fanno bene a metterlo e sarebbe proprio anche ora visto la marea di gente che pensa erroneamente che la focale cambi col fattore di crop e sia la stessa cosa di un angolo visivo!
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
E comunque, sempre da wiki:
Siccome abbiamo detto che il formato in questione è il classico 24x36mm (reale o equivalente), ecco dimostrato che in questo scenario la focale indica univocamente il campo visivo.
|
La wikipedia può anche sbagliare se non è scritta da gente competente che non conosce un minimo di ottica,

a parte ciò in questo caso anche se può sembrare un po' ambigua (e te lo concedo

) sta dicendo appunto che se consideri sempre la focale equivalente puoi associarla ad un univoco campo di visione, ma ti ripeto (e adesso hai anche la definizione della legge degli ottici che ti ho citato se vuoi averne conferma

) ciò non significa che la focale sia un angolo di visione, tutt'altro, solo che,
impropriamente, si fa prima a inventare una focale equivalente e considerarla come se fosse un angolo di visione (però dopo non la si può considerare più una focale dal punto di vista della definizione ottica).
Quindi sarebbe molto meglio se facessero tutti come sigma ad indicare l'angolo di visione, ma visto che ci sono più formati dovrebbero stare attenti ai vari fattori di crop sul mercato (canon 1,6x olympus 2x nikon pentax sony 1,5x e così via).
Comunque a parte quella sottile differenza il resto ti è chiaro e mi dispiace avertelo dovuto chiarire con questa fermezza, (spero non ti sia sembrato scontroso

) ma si fa presto a mettere in giro voci sbagliate..