View Single Post
Old 21-09-2009, 22:22   #12
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da carlo2002 Guarda i messaggi
@ luX0r.reload

Riguardo microsoft se non lo sai aggiornava e forse lo fa ancora windows update senza chiedere conferme all'utente. Per fare questo lo deve pur avere un accesso al sistema e se ha questo accesso può fare anche altre cose, mica te lo vengono a dire.

I servizi di sistema, questi sconosciuti

Ragazzi, calma con la paranoia! Qualunque bit entri o esca dal PC può essere controllato facilmente, se un software diffuso come windows facesse scherzi sarebbe scoperto nel giro di 15 secondi. E che windows si aggiorni senza chiedere conferma all'utente è normale, è la configurazione raccomandata di windows update.

Sono daccordo con te invece per quanto riguarda i documenti condivisi. E' vero che gli utenti comuni sanno usare solo google, ma mica è dalla gente che capita li per caso che devi difenderti. La gente "comune" non sa neppure che farsene dei dati che vuoi proteggere. Sono i malintenzionati con le competenze giuste il problema.
Ma Google non permette di criptare il file o di proteggerlo con una password?
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1