Quote:
Originariamente inviato da Xemertix
Bene,installato con successo e faccio il boot col livecd,riesce a connettersi anche ad internet,non riconosce la vecchia scheda audio pci maestro,ma ho installato oss e vedrò di fare qualche prova..
L'avvio è molto rapido,ma i 128mb di ram sono appena sufficienti,anche perché firefox2 ne richiede molta (ci vorebbe dillo2).
|
Beh diciamo che Firefox è un corpo estraneo... poi è anche la versione 2, la 3 è già di per se leggermente più leggera!
Comunque stanno lavorando a un browser nativo basato su WebKit
Quote:
Originariamente inviato da Xemertix
L'assenza di un pulsante 'minimizza tutto' è fastidiosa,nel tracker mi sembra si possa minimizzare solo un'applicazione alla volta.
|
In effetti quello mi sa che manca...
Quote:
Originariamente inviato da Xemertix
A mio parere,uno dei primi programmi 'core' che potrebbero portare è wine (un tempo bewine),che già da solo permette di avere accesso allo sterminato parco software di windows,per proseguire con firefox3,vlc1,mplayer,openoffice,amarok,amule,amsn,k3b etc piuttosto che riscrivere programmi da zero.
|
Da un lato hai ragione, ma allo stesso tempo hai torto
Vedi le applicazioni portate (o peggio emulate da wine!) non mostrano appieno le potenzialità di Haiku... potrebbero non essere Multithread o necissitare di cose che in Haiku sono bestemmie (k3b vorrà almeno KDE... e forse anche X

)...
Comuque Firefox e VLC son rimasti indietro a causa di GCC2 ora che c'è il sistema ibrido (e quindi si può cmpilare anche per GCC4) auspico che si modernizzino
Io preferirei usare il player nativo (Mediaplayer) che usa MediaKIT piuttosto che VLC (che poi ha dentro di sè un doppione dello stesso MediaKIT... ovvero FFMPEG

)...
OpenOffice invece è necessario (riscrivere un coso del genere da capo non è banale) però richiede JAVA... e per ora Haiku non ce l'ha (ma ci stanno lavorando)...
Insomma ci vorrà tempo
Comunque la buona notizia da parte mia è che son riuscito ad aver il log della scheda video, finalmente!!!
Spero che presto la mia 6150 sia supportata...
Testato anche su EEEBOX al lavoro e qui andava molto bene la scheda video è supportata nativamente senza problemi!
Credo HAIKU sarebbe proprio il sistema ideale per quei giocattolini solo 100 MB di RAM occupati in IDLE... cache compresa....
Delusione invece per il portatile ACER... la GPU è supportata, ma non vanno né tastiera né il "mouse"... posso capire per il "mouse" (anche WhiteBox 4 non lo gradiva...), ma almeno la tastiera dovrebbe andare