View Single Post
Old 20-09-2009, 09:10   #3
nichis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
ho fatto una rete a stella?
no, lo switch al suo interno è come una rete a bus

Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
ma è senza server... a cosa serve questo server?
appunto il server centrale della stella, che dovrebbe gestire questa configurazione di rete, ma tu appunto nn hai una rete a stella ma a bus

Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
utilizzando un switch i cpu non hanno un indirizzo ip fisso avro problemi con la stampante?
fammi capire, la stampante ke vuoi indipendente per ogni pc dove la colleghi? se vuoi una stampante sempre accesa per i fatti suoi, (quindi NON collegata a nessun pc(caso A) o al massimo ad uno (ke dovrà essere acceso)(caso B)) ke t permetta di stampare da qualsiasi altro pc della rete, allora devi avere o una stampante di rete (caso A) oppure in quel pc (caso B) devi fare un printer server
ah, se metti un router ke fa da printer server allora il gioco è subito fatto (ovviamente la stampante ke gli attacchi dovrà avere una porta di rete)

Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
è consigliabile collegare i cavi ad un router/modem con 6 entrate oppure collegare la stampante e 2 computer al router e i restanti allo switch?
mmm beh se proprio hai questo switch ke ti avanza usalo per collegare i normali pc tra loro, così almeno separi ulteriormente i domini di collisione..

Quote:
Originariamente inviato da marco.77 Guarda i messaggi
qual'è la differenza, in pratica, sull'utilizzo di un router o switch
allora, forse nn capirai,cmq è questione di domini di collisione ed instradamento di pacchetti.. il router per quello ke interessa a te fa la stessa cosa dello switch, impedisce ke un pacchetto alla ricerca del destinatario vada a bussare ad ogni computer chiedendo "sei tu?" intasando così la rete e col riskio di collidere (quindi distruggendosi) con 1 altro pacchetto in cerca di casa a spasso per la rete; entrambi fanno delle tabelle dove dice la strada da fare per arrivare al destinatario per tutti i destinatari presenti nella rete, così nessun pakketto va a casaccio lungo strade senza uscita..
i router diciamo ke fanno il tutto 1 po' meglio, ma si parla di reti + grandi, no di una semplice lan, li tra router e switch nn cambia molto sotto questo aspetto..
poi il router cmq ha molte funzioni in + rispetto allo switch il quale fa SOLO quanto detto prima.. il router fa anke da modem, printer server, dhcp server, natting... insomma 1 sacco d altre cose utili per gestire il tutto..

spero di essere stato abbastanza chiaro

ciao
nichis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso