Sto risistemando il mio pc fisso e mi trovo davanti al problema della scelta della vga (tra l'altro fanless).
Uso il computer:
- molto difficilmente per giocare (ho console su console e le preferisco di netto al pc)
- per progettazione intensiva autocad 2d e 3d con lavori a volte molto grossi (centinaia di migliaia di oggetti), ma sempre a livello universitario
- rendering dei progetti 3d (finora sono andato di sketchup + vray, ma penso che cambierò programma per i 3d)
- un po' di photoshop per la sistemazione delle tavole
Per adesso mi ritrovo con una 1900gt, ma la devo regalare.
Nella scheda madre che ho scelto vi è integrata un'ati 4200hd, e stavo prendendo in considerazione come schede aggiuntive la 9500gt, la 9600gt, la 4670, tutte a dissipazione passiva (schede comuque economiche).
Per evitare di spendere soldi inutilmente, volevo sapere quanto incide veramente una vga su questi aspetti (soprattutto la progettazione autocad e la renderizzazione). Ho cercato in giro su internet, ma le discussioni non sono chiare, ho trovato qualche informazione, ma nulla di diretto al problema, solo notizie vaghe.
Attendo chiarimenti, grazie