15-09-2009, 20:46
|
#19
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
|
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy
Che ci fai con gnome e kde su un telefono?
Apple aveva Aqua sul per il suo OS-X ma non l'ha certo utilizzato per l'iPhone. Ha creato un'interfaccia grafica ad-hoc adatta ad un utilizzo touch.
Il problema dei concorrenti, per come la vedo io, è che sono troppo frazionati e non solo come OS, anche come hardware. L'iPhone funziona perchè l'hardware è unico ed è praticamente identico da quando è nato (ed è partito ALTO come specifiche). E' una piattaforma stabile e GRANDE per gli sviluppatori.
Avere 3 versioni di Linux e 100 telefoni con hardware differenti non invogliano certo gli sviluppatori.
Avevo letto un articolo poco tempo fà: un programma top-ten su Android al momento vende tipo 100 volte meno di uno top-ten su iPhone. Chi glielo fa fare ad uno sviluppatore quindi a sviluppare su Android? E' estremamente improbabile che rientri perfino dai costi di sviluppo.
Ormai l'iPhone è "partito" ed è difficile fermarlo. E non basta certo un'imitazione frazionata e per di più inferiore. Basta vedere i PC. Windows, benché sempre stato inferiore del MacOS, per una serie di ragioni che non sto a ricordare è riuscito ad avere il grosso del mercato ed è quasi impossibile fermarlo. Nonostante i mega-flop come Vista. Nonostante M$ non innovi mai e segua sempre (spesso in malo modo).
L'unico che al momento ha un software/hardware concorrenziale all'iPhone è il Pre Palm, ma si è visto che anche lui fa fatica a partire. Ormai probabilmente è tardi per prenderlo, anche perchè Apple non sta ferma, innova sempre e non sbaglia quasi un colpo.
|
Mettiamo da parte le parzialità così evitiamo anche flame OS wars e altro?
|
|
|