Quote:
Originariamente inviato da ilratman
no non voglio dire che i7 è inferiore a il c2d ma che visto chi è il team di sviluppo di sandy bridge sarà un'altra svolta come è stato il pentium M e come è stato il C2D mentre nehalem non è tutto questo salto prestazionale, pur se potentissimo in senso assoluto, e consuma troppo!
poi proprio per il team di sviluppo diverso ci sarà anche una nuova sorta di hyperthreading, che invece in nehalem visto il team è praticamente identica a quella del p4, che si chiamera SimultaneusMultiThread SMT e mi aspetto che abbia molta più efficacia dell HT.
sinceramente a me non serve tutta questa potenza computazionale sorpattutto perchè le applicazioni, cad3d, che uso sfruttano ancora un solo thread per cui mi serve massima frequenza che può essere un dual 1156 a 3.16GHz e in turbo mode a 3.4GHz e lo steso nei portatili.
cmq tutto quello che stiamo dicendo è ancora molto campato in aria e bisognerà aspettare fine 20010 per vedere sandy bridge all'opera, bisognerà poi vedere se sarà compatibile con 1366 e 1156 o se servirà un nuovo socket cosa che spero non serva!
|
mmm io sono "costretto" al 1156...fine 2010 è troppo lontano e io ho bisogno di un ottimo pc a breve, quindi l'i5 penso sia la soluzione + adatta, sperando che il socket duri un pò