Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
Da quel che so non si possono fare visite mediche preassuntive (è scritto nel D.Lgs 81/2008), infatti tanti assumono a tempo determinato all'inizio per poi far fare la visita medica e, in caso di esito negativo, non rinnovare poi il contratto.
L'unico punto che andrebbe chiarito è se il corso era finalizzato poi ad assunzione o se era fine a se stesso, in quel caso non si tratta di vistita medica preassuntiva ma di altro.
Nel caso la visita fosse proprio del tipo preassuntiva, quindi vietata, rivolgiti ad un avvocato (o chiedi prima ad un sindacato) e secondo me hai buone probabilità di vincere.
|
Mi sa che è il solito caso italiano di due leggi in conflitto...
Altrimenti immagina uno che vuol fare il macchinista: richiesta vista 10/10 da entrambi gli occhi, ecc ecc.
Ovviamente, prima fai i colloqui, poi vai alla visita medica da Rete Ferroviaria Italiana (che rilascia le patenti), poi se risulti idoneo, l'impresa ferroviaria (Trenitalia chi per lei) ti assume. Se non risulti idoneo, non puoi essere assunto.
Ora, secondo quello che hai detto TUTTE le IF starebbero seguendo una pratica illegale (colloquio > visita di rfi > [assunto|respinto]).
E non mi rispondere che RFI è un ente statale perchè non è così. Il gruppo FS è proprietà del ministero dell'economia e delle finanze, ma è una SPA.
EDIT: visto adesso il post successivo...